L’uomo e gli animali, un legame affascinante che accompagna l’umanità fin dalle origini. Dal processo di domesticazione è nato un rapporto profondo e reciproco, che ha portato allo sviluppo della Medicina Veterinaria (dal latino veterinus, bestia da tiro o da soma) e alla conoscenza delle specie animali. È proprio su queste basi che si fonda il Museo della Medicina Veterinaria dell’Università di Padova, un’istituzione moderna ma con radici nobili e antiche.
Nato a metà degli anni Novanta, il Museo presenta una serie di preparati osteologici e plastinati appartenenti ad animali domestici e selvatici, alcuni dei quali risalenti all’antico gabinetto zooiatrico patavino, attivo fra il 1774 e il 1873 e fondato dal medico veterinario Giuseppe Orus. Pur essendo uno dei musei di più recente formazione, le sue collezioni sono di grande valore storico, didattico e culturale e offrono uno sguardo unico sull’ anatomia normale e patologica nel mondo dei vertebrati.
Oggi il Museo fa parte del Dipartimento BCA (Biomedicina Comparata e Alimentazione) e rappresenta un riferimento fondamentale per gli studenti del Campus di Agripolis e sempre più, per scuole, ricercatori, appassionati e semplici curiosi.
VISITA IL MUSEO
Prenotazione obbligatoria con una settimana di anticipo, secondo disponibilità.
- Lunedì e Mercoledì: 9:00-12:00 e 14:00-18:00
- Martedì, Giovedì e Venerdì: 9:00-12:00 e 14:00-16:00
Disponibilità di visita guidata su richiesta.
Studenti UNIPD: accesso GRATUITO SU PRENOTAZIONE.
EVENTI
Reperti in arte
Reperti in arte
Torna al Museo di Medicina Veterinaria con l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, che unisce arte e scienza. Appuntamento Venerdì 11 luglio 2025, 11:00-18:00
Una visita particolare
Una visita particolare
Una visita guidata a tu per tu con il conservatore per parlare di tecniche riabilitative innovative, aperta a tutti i corsisti. Appuntamento Giovedì 12 giugno 2025, ore 15:00
Tra osteologia e museo con Erasmus +
Tra osteologia e museo con Erasmus +
Giornata di attività mirate a comprendere tecniche museali per la produzione di reperti a fini didattici e espositivi con le studentesse del programma Erasmus+. Appuntamento Giovedì 5 giugno, ore 9:00.
Letture animate in museo
Letture animate in museo
Letture di racconti e storie organizzate dal museo per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025. Appuntamento il 21 maggio 2025, ore 9:00
SCOPRI IL MUSEO

Le collezioni
Esplora un patrimonio unico di reperti osteologici e plastinati, lasciati affascinare dalla varietà e dalla storia delle nostre raccolte!

Per la scuola
Scopri le attività educative del Museo di Medicina Veterinaria, con visite guidate e laboratori pensati per studenti di ogni età.

Chi siamo
Il nostro team si presenta! Scopri chi siamo e come lavoriamo per conservare, ricercare e divulgare il patrimonio veterinario.
I Musei dell’Università di Padova










MUSEO DI VETERINARIA
Viale dell'Università, 16 – 35020 Legnaro (PD)
Prenotazione: giuseppe.palmisano@unipd.it