Storia
Il Museo di Medicina Veterinaria è tra i musei più giovani dell’Università di Padova. La sua storia inizia a metà degli anni Novanta, con la creazione di una collezione dedicata alla medicina veterinaria. Il Museo viene ufficialmente istituito nel 2001, all’interno di quella che era la Facoltà di Medicina Veterinaria (oggi Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria), grazie a una stretta collaborazione tra la facoltà , il Centro di Ateneo per i Musei (CAM) e l’Università di Padova. L’idea e la realizzazione del Museo si devono al Prof. Bruno Cozzi, professore di Anatomia veterinaria dell’Ateneo a partire dall’anno accademico 1998/99.
Il Museo nasce non solo come progetto culturale, ma anche per soddisfare i requisiti dell’EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) necessari per l’accreditamento del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. Nei primi anni 2000, grazie a un significativo investimento, viene allestito l’arredo museale, che comprende:
- Teche in vetro antisfondamento per l’esposizione dei preparati museali.
- Due armadi a doppia anta aperta con reperti osteologici a disposizione degli studenti per la consultazione nell’aula studio.
- Armadi in acciaio e vetro con crani e vasi contenenti cervelli di mammiferi.
- Tavoli di consultazione per facilitare lo studio e l’esplorazione dei reperti museali.
Nel 2016 il Museo si arricchisce di tre nuove teche provenienti dall’Orto Botanico di Padova, che permettono così di aumentare la superficie espositiva e ospitano alcuni dei reperti più preziosi delle collezioni. Lo stesso anno, a causa del continuo incremento delle collezioni e al contempo di uno spazio limitato, la maggior parte dei reperti viene trasferita in un deposito ad Agripolis. In questo locale i reperti sono conservati in apposite scatole acquisite tra il 2015 e il 2017, grazie a fondi del CAM e del Dipartimento.
Oggi il Museo fa parte del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (BCA) e svolge un ruolo fondamentale nella didattica per gli studenti del Campus di Agripolis. Sempre più il Museo sta diventando un punto di riferimento per scuole, ricercatori, appassionati e curiosi, contribuendo alla divulgazione della medicina veterinaria e alla conoscenza del mondo animale.
MUSEO DI VETERINARIA
Viale dell'Università , 16 – 35020 Legnaro (PD)
Prenotazione: giuseppe.palmisano@unipd.it