Cosa abbiamo fatto a SensoriAbile

Cosa abbiamo fatto e con chi l'abbiamo fatto, in una settimana di laboratori SensoriAbili

All’interno della rassegna SensoriAbile anch’io, il Museo di Medicina Veterinaria ha proposto Museo fra le mani e Sento perciò vedo, due attività che hanno permesso di vedere sotto chiave tattile alcuni dei reperti appartenenti alle collezioni di animali selvatici del Museo. Un pomeriggio diverso dal solito in cui i partecipanti hanno letteralmente visto con le mani l’anatomia del cranio dei cetacei e compreso il loro sofisticatissimo sesto senso: il biosonar.
Con questo strumento delfini e balene, riescono ad orientarsi al buio anche a profondità abissali vedendo col suono e non con gli occhi.
Un particolare ringraziamento va ad un ospite di eccezione, Lorenza Masiero dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Padova che ha impreziosito
con la sua presenza la giornata.

 

Posizione sulla mappa

Altri eventi in programma

Qua la zampa!

9:00 am - 12:30 pm

Un'iniziativa per i più piccoli nei laboratori del museo per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025. Appuntamento il 12 maggio 2025, ore 9:00

Più Info

Letture animate in Museo

9:00 am - 12:30 pm

Una serie di storie sugli animali raccontate al Museo di medicina veterinaria per conoscerli più da vicino, per scoprire la loro anatomia e le loro abitudini e per tutelarli.

Più Info

Cosa abbiamo fatto a SensoriAbile