SCHELETRI DI ANIMALI DOMESTICI

La collezione di scheletri di animali domestici è il cuore del Museo di Medicina Veterinaria. Creata grazie ai preparati provenienti dalle necroscopie effettuate al Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova, questa raccolta ha continuato a crescere grazie anche alle donazioni giunte dal territorio.

Questa collezione è di grande rilevanza, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, rappresentando un prezioso strumento didattico per molte delle principali discipline della Medicina Veterinaria. Gli scheletri non sono solo un supporto per la formazione degli studenti universitari, ma anche un modo per avvicinare le scolaresche delle scuole dell’obbligo al mondo della medicina veterinaria, stimolando curiosità e interesse verso il regno animale.

Con l’istituzione nel 2017 dell’osteoteca, una sorta di biblioteca di preparati osteologici, una parte della collezione è stata resa disponibile come prestito a studenti e ricercatori. Questo servizio permette di consultare direttamente i reperti e rappresenta un’opportunità unica per approfondire lo studio delle specie animali, sia dal punto di vista normale che patologico.

MUSEO DI VETERINARIA

Viale dell'Università, 16 – 35020 Legnaro (PD)
Prenotazione: giuseppe.palmisano@unipd.it